Stiamo facendo manutenzione.

Ipotesi di Riemann

La scienza di cui vuoi parlare non rientra fra quelle prima proposte? Scrivi qui, basta che sia scienza!
francesco.aliotta
Messaggi: 812
Iscritto il: 09/07/2014, 16:33

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da francesco.aliotta » 09/12/2015, 18:34

se riesci a farmi un esempio con dei numeri te ne sarei grato


Il problema è che per farti un esempio con dei numeri dovrei postarti un paio di pagine di calcoli. Perchè non si tratta di calcolare dei numeri ma di calcolare una funzione.
In pratica, dato che la funzione è scritta come:

Immagine

tu devi per prima cosa calcolarti la somma della serie, che sarà una funzione e non un numero dato che la parte immaginaria è una variabile e non un valore.
Tu hai già postato un esempio del calcolo di un valore, quando hai postato:

Immagine

questo è il calcolo di un valore della funzione e non della funzione, spero che ti sia chiara la differenza.
In pratica questo è il valore che la funzione produce quando tu assegni il valore 3 alla variabile z=x+iy. Il che vuol dire che assegni x=3 ed y=0. Questa assegnazione riduce la variabile complessa ad una variabile reale. Per cui anche il valore della funzione diviene un numero reale.
Ora il problema è che per capire come viene quel risultato tu dovresti riuscire a calcolare la somma di una serie infinita. E' evidente che tu non sappia come fare nel caso di una funzione reale. Nel caso di una funzione complessa i calcoli divengono più complicati ed alla fine devi riuscire a separare la parte reale da quella immaginaria. In pratica dovresti ricalcolare la somma della serie rappresentata nella prima equazione sopra, sostituendo la x con la variabile complessa z.
L'esempio che tu hai postato rappresenta uno dei casi più semplici da calcolare. Ma tu non sai calcolare nemmeno quello.
Il problema è che, nell'ordine, ti mancano le seguenti nozioni:
1) cos'è una funzione reale;
2) come si grafica una funzione reale;
3) come si trovano gli zeri di una funzione reale;
4) come si calcolano e cosa sono le derivate di una funzione reale;
5) casa è una serie;
6) come si calcola la somma di una serie infinita;
7) ripetere tutti i passi precedenti estendendoli al caso di funzioni complesse di variabili complesse.

Capisci che non posso fornirti numeri se tu non sai come i numeri si possono ottenere? Non capiresti nulla così come non hai compreso perché la funzione zeta per z=3 assume il valore che hai postato.
E' un po' come se ad un bambino che ha appena imparato a fare le addizioni e le sottrazioni tu cercassi di spiegare il risultato del teorema di Pitagora per il calcolo dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo. Lui conosce le addizioni e le sottrazioni e tu gli fornisci il risultato. Ma, per capire cosa significa quel risultato lui dovrebbe saper fare le moltiplicazioni, dovrebbe capire cosa significa fare il quadrato di un numero, dovrebbe capire come si estrae una radice quadrata ed, infine, dovrebbe conoscere qualcosina di geometria. Tu gli dai il numero, ma cosa ti aspetti che lui comprenda? Tu sei in una situazione ancora peggiore di quella di quel bambino.

Per curiosità, ho controllato su Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_zeta_di_Riemann

E Wikipedia riporta diversi esempi di calcolo della funzione di Riemann per diversi valori di z. Non potrei postarti nulla di diverso, a meno di non postarti tutti i lunghi passaggi necessari ad ottenere quei risultati.

Purtroppo le cose non sono così semplici. Per poter seguire i passaggi devi completare un corso di matematica. E capire cosa sono e come si manipolano i numeri complessi è solo un dettaglio e nemmeno uno dei dettagli fondamentali.
Ti ripeto ancora una volta: se vuoi veramente affrontare il problema di calcolarti quella funzione devi munirti degli strumenti necessari. Cioè devi decidere di studiare e capire l'analisi matematica. Se tu non la conosci, o se almeno non sei in grado di comprendere con qualche dettaglio cosa c'è dietro i punti che ti ho elencato sopra, io non so proprio come aiutarti. Non è che non voglia, non posso proprio. Il problema che ti ha incuriosito non è un problema matematico da poco. Forse lo hai sottovalutato! Ti avevo detto che il problema richiede che tu sia motivato. Essere motivati significa essere disposti a sobbarcarsi un lungo periodo di studio. Il libro che ti ho consigliato e che tu hai acquistato contiene solo il minimo indispensabile per poter affrontare lo studio di altri libri (più di uno e molto più corposi e complicati di quello). Giusto per darti un'idea: quando ti sarai sciroppato tutto il libro che hai appena acquistato potrai sperare al più di esserti messo al pari con lo studente medio (non quello brillante) che è appena uscito da un Liceo Scientifico di buon livello. E non credo che nemmeno uno studente brillante sia in grado di lavorare con la funzione di Riemann. Forse può iniziare a lavorarci uno studente che ha completato il secondo anno di un corso universitario di Matematica o di altre facoltà scientifiche (non so, Fisica, Informatica e simili). Ora, dato che a te non interessano tutte le materie ma solo l'analisi, se sei veramente motivato puoi avvicinarti al risultato che vuoi in un tempo più breve. Ma un annetto di studio lo devi preventivare. Se pensi di apprendere quello che ti serve in un mese o leggendo un paio di post che io posso inviarti, devo dirti che stai cercando di sparare ad un rinoceronte che ti carica con un fucile ad aria compressa! Ho reso l'idea?
fido
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/11/2015, 12:38

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da fido » 09/12/2015, 19:05

Si ho capito , pensavo infatti fosse più semplice , che si basasse sui numeri complessi principalmente , comunque visto che parli di Analisi Matematica ho deciso di comprarmi un libro di Analisi Matematica di Base che ho trovato sul sito Hoepli. Sono comunque curioso ; continuerò a leggere il libro , e ad approfondire , stavo solo pensando che il libro è un po' troppo sintetico in alcuni passaggi , parte dal presupposto che uno conosca già , quindi mi comprerò dei testi da liceo scientifico come mi avevi consigliato fin all'inizio e piano piano vedrò , penso sia la cosa migliore. Comunque grazie ancora.
francesco.aliotta
Messaggi: 812
Iscritto il: 09/07/2014, 16:33

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da francesco.aliotta » 09/12/2015, 19:43

stavo solo pensando che il libro è un po' troppo sintetico in alcuni passaggi

Questo è decisamente vero! Il libro non ha la pretesa di essere esaustivo, tutt'altro! Per intenderci, il libro che ti ho suggerito è uno dei testi utilizzati per i cosiddetti corsi si azzeramento, utilizzati per discipline di tipo fisico o matematico.
Ti richiama delle nozioni che si presuppone tu abbia già, anche se vaghe. E se non le hai ti fa capire cosa ti manca. Cioè ti fornisce una guida per comprendere che basi dovresti avere. Più che comprare dei testi universitari, al momento io ti consiglierei, come ti avevo già detto, di farti prestare o di comprare usati a basso costo dei libri di Analisi Matematica da Liceo. Completata questa fase preparatoria potrai passare ad altri libri. E se vorrai sarò ben lieto di aiutarti nella scelta. Ma, al momento, io ti suggerirei di non fare altre spese. I libri di buon livello costano ed io non spenderei troppo per un libro di difficile lettura, se prima non ti sei messo in condizioni di poterlo leggere. Anche quello che ti ho suggerito, l'ho individuato tenendo anche conto dei costi. Avrei certamente trovato di meglio suggerendoti libri molto più costosi. Ma, in questo momento, non mi è parso il caso di suggerirti di spendere una settantina di Euro per un libro che, comunque, non sarebbe esaustivo. Se parti immediatamente cercando di metterti in casa tutto il materiale che ti servirà corri il rischio di spendere centinaia di Euro tutte in una volta. Non voglio farti i conti in tasca, ma non mi pare un'idea saggia!
fido
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/11/2015, 12:38

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da fido » 10/12/2015, 7:31

Beh , ho voluto farmi un regalo di Natale domani mi arrivano 6 libri di matematica dalla 1a alla 5a di liceo scientifico .
francesco.aliotta
Messaggi: 812
Iscritto il: 09/07/2014, 16:33

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da francesco.aliotta » 10/12/2015, 9:40

Qualche post fa, ad una tua domanda sul rapporto tra due numeri complessi ho risposto:
il rapporto tra numeri complessi che hai postato è scorretto! Già il denominatore è scorretto. Come ottieni c2+d2? Se moltiplichi per il complesso coniugato di c+id, ottieni c2-d2!


L'ho riguardata e mi sono reso conto che, nello scrivere la tua notazione simbolica, tu avevi provato a scrivere un caso generale e non ti riferivi ai numeri particolari che avevi adottato e quindi non utilizzavi i segni che apparivano in quei numeri. Quindi lascia stare il mio commento che, riferito al caso simbolico generale è scorretto.

Riassumendo, lo sviluppo simbolico che hai fatto è corretto, però devi aver sbagliato qualcosa con i segni quando sei andato a sostituire. Il risultato corretto di quel rapporto è -1+i*0.47.
Scriviti il rapporto iniziale nella forma: -(1/+i2)/(1/2-i2) ed applicando il tuo sviluppo simbolico dovresti trovare facilmente il risultato corretto.
fido
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/11/2015, 12:38

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da fido » 10/12/2015, 10:34

Si mi sono confuso allora ecco:

0,25 + 4
----------
0,25 + 4

+ i

-1 - 1
----------
0,25 + 4

= 1 +i-2/4,25 = 1 + i0,47058823529

right? :mrgreen:
francesco.aliotta
Messaggi: 812
Iscritto il: 09/07/2014, 16:33

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da francesco.aliotta » 10/12/2015, 11:56

right?


Non esattamente!
Tu eri partito dalla:

1/2 + i2
------------
-1/2 + i2

Che è equivalente alla: -(1/2 + i2)/(1/2 - i2)

Il risultato è
-1 + i0,47058823529
e non
1 + i0,47058823529
Chiaro? La parte reale è negativa.
fido
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/11/2015, 12:38

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da fido » 10/12/2015, 12:16

Si giusto è -0,25 c

0,25 + 4
----------
-0,25 + 4

+ i

-1 - 1
----------
0,25 + 4

= -1 +i-2/4,25 = -1 + i0,47058823529
fido
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/11/2015, 12:38

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da fido » 10/12/2015, 12:24

scusa ma c'è qualcosa che non mi torna aspetta
fido
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/11/2015, 12:38

Re: Ipotesi di Riemann

Messaggio da fido » 10/12/2015, 12:28

4,25/3,75 =1,1333333
-2/3,75 = -0,53333333
quindi :
1,13 +i-0,53
quindi:

0,25 + 4
----------
-0,25 + 4

+ i

-1 - 1
----------
-0,25 + 4

= 1,13 +i-2/3,75 = 1,13 + i-0,53

la parte reale è positiva mentre la parte immaginaria è negativa
Rispondi